Region Piemonte (Opens in new tab) Province of Novara (Opens in new tab)

Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico. 

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Opens in new tab)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie.

Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola e che sia residente nel Comune di Vinzaglio.

Descrizione

Il Comune di Vinzaglio organizza per gli alunni delle scuole elementari e medie residenti sul territorio comunale un servizio di trasporto scolastico, le cui modalità variano a seconda del numero di richieste annue e della logistica in considerazione del numero di istituti frequentati e della distanza dal centro.

Come fare

La richiesta può essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente minorenne o dallo studente maggiorenne.

Nella richiesta di attivazione del servizio è necessario indicare la scuola frequentata.

In caso si presenti la necessità di interrompere o sospendere il servizio è necessario indicare il periodo di sospensione o il giorno a partire dal quale si desidera interrompere il servizio.

Cosa serve

Per accedere al servizio digitale serve lo SPID.

Per poter inviare la richiesta sono necessari:
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i minori del nucleo familiare.

Cosa si ottiene

Iscrizione, sospensione o interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

Le richieste al Comune di Vinzaglio sono presentate annualmente in carta libera presso lo sportello URP del Comune entro i primi di settembre e vengono prese in carico entro 30 giorni dalla richiesta.

Costi

La richiesta di iscrizione non prevede dei pagamenti.

Le modalità di organizzazione del trasporto possono essere, a seconda della tipologia e del numero di richieste annue:
- Contribuzione da parte del Comune a trasporto tramite mezzo proprio, attraverso un bando pubblicato entro gennaio;
- Convenzionamento con Comuni limitrofi (es. Casalino) per gli alunni che frequentano i rispettivi centri;
- In alcuni casi, il Comune può provvedere con mezzo proprio – regolarmente omologato ed assicurato – e guidatore dotato di apposita licenza a provvedere al trasporto di più alunni che frequentano istituti non serviti dal trasporto pubblico o convenzionato.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Opens in new tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 31/03/2025 14:20:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)