Descrizione
L'oratorio della Scavarda è sotto il titolo dei Santi Giuseppe, Grato e Orso.
Venne eretta nel 1600 a spesa esclusiva del pio Pellizzaro Don Gaspare Antonio,proprietario in tale località di alcuni fondi e di un bel corpo di fabbrica detto " La Corte Lunga " attiguo all'oratorio stesso, in cui si dice manteneva un cappellano per la messe a comodo della gente di tale località. Nel suo testamento, 11 giugno 1691, Rogito Passaggio, lasciava tutti i suoi beni a favore dell'opera pia intitolata a suo nome, ed istituiva una cappellania nella Parrocchia di Vinzaglio con l'obbligo di una messa quotidiana all'altare di San Giuseppe, più una dote da dare ai bisognosi.
Bibliografia
Tratto dal libro " UNA PREZIOSA REALTA' STORICA 1011 - 2011 "
MEMORIE DI UN MILLENINIO
di Vinzanzo Traso
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Nucleo Abitativo Casale Scavarda n. 19 |
Mappa
Indirizzo: Casale Scavarda, 10, 28060 Scavarda NO, Italia
Coordinate: 45°19'54,9''N 8°28'24,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Dalla strada comunale Vinzaglio - Scavarda